top of page

ESCAPULARIUM LAMBDA 
E LA SUA STORIA

LAMBDA

La lambda è un simbolo potente che rappresenta la forza, il coraggio e il sacrificio. La Lambda è l’undicesima lettere dell’alfabeto greco.

La lettera Lambda è il simbolo degli Spartani, era dipinta sui loro scudi durante le battaglie e veniva spesso usata per identificarsi. La Lambda era anche il simbolo della città di Sparta ed era spesso usata in architettura e arte.

La Lambda è un simbolo potente che ha rappresentato gli Spartani per secoli.

 

INCISIONE

Chuck Palahniuk

 

“non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai “

 

È una frase potente che ci ricorda che siamo più forti di quanto pensiamo. Spesso, non ci rendiamo conto delle nostre capacità fino a quando non siamo costretti a superarci. Quando siamo di fronte a una sfida difficile, possiamo scegliere di cedere o di combattere. Se scegliamo di combattere, potremmo scoprire di essere più forti di quanto pensassimo.

 

Questa frase è un promemoria che non dovremmo mai sottovalutare le nostre capacità e dovremmo sempre essere pronti ad affrontare le sfide. La vita è piena di sfide, e dovremmo essere sempre preparati ad affrontarle.

ESCAPULARIUM

L’escapulario deriva dal latino “scapola”. Era un abito indossato dai monaci destinato a proteggere i vestiti ordinari. Con il tempo assunse un significato simbolico, portare la croce di ogni giorno come i discepoli e i seguaci di Gesù. Il papa Pio X concesse la facoltà di sostituire lo Scapulare di stoffa con una medaglia che da un lato raffigurasse il Sacro cuore di Gesù e dall’altra l’immagine della Madonna. L’escapulario nell’etimologia significa scudo, simboleggia la protezione spirituale, perché l’anima sia sempre assistita. Nell’escapulario di Letera33 le 2 piastrine sono incise su entrambi i lati. Le 3 incisioni sono composte dai 7 savi,i 7 sapienti della lista di Platone, i 7 vizi capitali, Aristotele li definì “gli abiti del male”  e i 7 chakra. Il 7 è considerato il numero spirituale. Nella genesi la creazione è stata eseguita in 7 giorni, l’antico sistema solare consisteva in 7 pianeti, il corpo umano consiste in 7 plessi ovvero i 7 chackra, 7 è il numero della ricerca individuale della conoscenza in solitudine.La kabbalah è composta dai 7 Sephirot, nella kabbalah il numero 7 è la creazione, rappresenta i numeri dei bracci del candelabro ebraico che si accende prima del sabato. Il 7 rappresenta il popolo più eletto del Signore. Si tratta di uno dei numeri più magici.

bottom of page